
L'insegnamento della lingua italiana agli alunni stranieri
Il Corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze e di sviluppare le competenze richieste dall'insegnamento della lingua italiana per studenti stranieri. Il sempre maggiore consolidarsi della società nei suoi aspetti multiculturali e i continui flussi migratori rendono evidente per una rapida ed efficace inclusione di cittadinanza l'insegna- mento/apprendimento della lingua italiana veicolare e poi di studio per i non italofoni. Il percorso formativo proposto nel Master intende sviluppare le competenze comunicative, relazionali e didattiche per favorire da parte dei docenti l'apprendimento della lingua italiana nei propri studenti.
Valutazioni Titoli
Il titolo è stato valutato rispettivamente:
- Graduatoria ad Esaurimento (GAE): Punti 3;
- Graduatorie GPS e di Istituto: Punti 1;
- Mobilità e trasferimenti: Punti 1;
Destinatari e titoli di accesso
Il Corso di Perfezionamento è rivolto ai possessori di diploma di scuola secondaria superiore
Piano formativo
MODULO | SSD | DENOMINAZIONE | CFU |
---|---|---|---|
1 | L-LIN01 | Acquisizione del linguaggio | 12 |
2 | M-PED/01 | Pedagogia sociale e devianza | 6 |
3 | L-LIN/01 | Linguistica generale 1 | 6 |
4 | M-DEA/01 | Antropologia | 6 |
5 | L-FIL-LET/12 | Linguistica italiana | 9 |
6 | L-LIN/02 | Didattica della lingua madre seconda e straniera | 6 |
7 | L-LIN/01 | Linguistica generale 2 | 6 |
8 | M-PED/03 | La programmazione a scuola | 8 |
PROVA FINALE | 1 |
Tasse e modalità di pagamento
La quota di iscrizione è pari ad € 450,00 (Euro quattrocentocinquanta/00).
Il pagamento può essere effettuato in un'unica soluzione (euro 450,00 + euro 16 di marca da bollo) oppure in tre rate:
- prima rata iscrizione 100€ + 16€ di marca da bollo
- seconda rata 175€
- terza rata 175€
Prova finale e modalità d'esame
Il Corso di Perfezionamento è riconosciuto dal MIUR ed è erogato in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24ore/24, dall'Università Telematica eCampus.
Il Corso di Perfezionamento avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU).
L'esame finale consiste in un esame scritto da 30 domande a risposta multipla su tutti gli argomenti trattati nel corso.
Esami in modalità telematica fino a nuove disposizioni.
Al termine del percorso formativo, superata la prova finale, verrà rilasciato il titolo di Diploma di Perfezionamento, avente valore legale in "L'insegnamento della lingua italiana agli alunni stranieri".