-
24 CFU
24 CFU
-
Costo
500 €
-
Scadenza iscrizioni
31/10/2022

In base allo schema di decreto 377, art. 5, comma 2, lettera b (Schema di decreto legislativo recante riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione; cfr. link) per l'accesso ad un concorso pubblico nazionale occorrerà la certificazione del possesso di almeno di 24 CFU acquisiti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in almeno tre dei seguenti quattro ambiti disciplinari: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione; psicologia; antropologia; metodologie e tecnologie didattiche.
L'Università telematica e-Campus, offre l'opportunità di conseguire i 24 crediti formativi (cfu) necessari ad un costo estremamente contenuto con una modalità di studio innovativa che consente di gestire l'acquisizione delle nuove competenze, in totale autonomia, attraverso corsi strutturati da docenti qualificati, fruibili su una Piattaforma e-learning disponibile 24h al giorno.
Si tratta di un'ottima opportunità per tutti i Laureati che sono stati esclusi dal Concorso del 2016!
MODALITA ESAME FINALE
Esame Telematico
Qualora le future disposizioni governative in merito all'emergenza sanitaria continuino a vietare assembramenti, l'esame si terrà a distanza in modalità telematica e consisterà nella somministrazione di 30 domande a risposta multipla per ogni disciplina su piattaforma telematica. le domande verranno selezionate dalla batteria presente in Piattaforma. Non sono previste domande a risposta aperta. Ogni domanda prevede 4 opzioni di risposta di cui soltanto una è quella corretta. Le risposte esatte attribuiscono un punto, le risposte errate o non date non prevedono alcuna penalità. L'esame si considera superato al raggiungimento di 18 risposte esatte su 30. Gli esami per ogni materia potranno essere svolti in un unico giorno. La modalità di esame (in presenza o telematica) dipenderà dall'evolversi dell'emergenza COVID-19 e dalle relative disposizioni dell'Università.
Destinatari e titoli di accesso
- Tipologia: percorso formativo per docenti
- Durata: max 6 mesi
- Crediti: 24 CFU
- Pagamenti rateizzabili
- Costo: € 500,00 solo i 24 CFU;
- Prove previste: 4 esami relativi a M-PSI/04, M-DEA/01, M-PED/01, M-PED/03
Il d.lgs. 59/17 semplifica il sistema di formazione iniziale e di accesso ai ruoli di docente. Ai sensi dell'articolo 5 dello stesso decreto, il d.m. 616 del 10 agosto 2017 ha stabilito i settori disciplinari, gli obiettivi formativi e le modalità organizzative. Tra i requisiti di ammissione al concorso è richiesto il possesso di 24 CFU nei seguenti ambiti disciplinari:
- - pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione
- - psicologia
- - antropologia
- - metodologie e tecnologie didattiche
Piano formativo
Proposta formativa Ecampus (24 CFU)
SSD | Disciplina | CFU |
---|---|---|
M-PSI/04 | Psicologia dell'educazione | 6 |
M-DEA/01 | Antropologia culturale | 6 |
M-PED/01 | Pedagogia generale e sociale | 6 |
M-PED/03 | Metodologie e tecnologie didattiche | 6 |
Costo totale per 24 cfu = 500 € |
Tasse e modalità di pagamento
COSTI:
Il costo dei 24 CFU è di euro 500 (interamente rateizzabili).
Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di euro 100.
Le rate successive possono essere personalizzate in base alle proprie esigenze purchè il saldo venga effettuato almeno 7 giorni prima dell'esame finale
Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d'esami, prenotazione esami o altro.
Il giorno dell'esame sarà necessario, pena l'esclusione, consegnare copia dei pagamenti effettuati.
Ulteriori soluzioni:
- 4 Corsi 24 CFU: 500,00 €
- 3 Corsi 18 CFU: 450,00 €
- 2 Corsi 12 CFU: 400,00 €
- 1 Corso 6 CFU: 350,00 €
RICHIESTA RICONOSCIMENTI ED ESONERO ESAMI
Ogni studente che vuole frequentare solo un "parziale", deve obbligatoriamente produrre i contenuti didattici degli esami sostenuti o, in alternativa, il certificato ufficiale dell'Università di origine contenente la specifica di conformità al DM 616/17
MODALITA' DI PAGAMENTO:
E' possibile scegliere tra due modalità di Pagamento:
- Pagamento tramite Carta del Docente;
Il Buono deve essere generato indicando:
1) Ente fisico
2) Formazione e aggiornamento post lauream
- Pagamento tramite bonifico bancario:
Causale: Indicare sempre nella causale del bonifico iscrizione 24 CFU + il proprio nome e cognome.
Prova finale e modalità d'esame
Il titolo viene rilasciato dall'Università eCampus - Legalmente riconosciuta MIUR.
Direttamente da casa, senza orari o vincoli di tempo accedendo alla Piattaforma Didattica personale dove sono presenti dispense di studio in formato PDF e una serie di domande a risposta multipla (con relative risposte) che saranno oggetto di esame finale.
Per conoscere le date d'esame basta consultare il calendario esami aggiornato periodicamente.
L'esame finale consiste in una prova scritta sotto forma di un test di 30 domande a risposta multipla per ogni disciplina; le domande verranno estratte a sorte dalla serie di domande presente in Piattaforma. Gli esami per ogni materia potranno essere svolti nello stesso giorno. NON sono previste né domande a risposta aperta né prove orali. L'esame si considera superato con 18 risposte corrette su 30. Non sono previste penalità nelle risposte sbagliate o non date.
Gli esami si svolgono nelle seguenti sedi (attive indipendentemente dal numero di iscritti): CAGLIARI, SASSARI, LECCE, BARI, FOGGIA, REGGIO CALABRIA, MESSINA, BOLOGNA, PADOVA, PESCARA, ANCONA, PALERMO, CATANIA, MILANO, BERGAMO, TORINO, PERUGIA, ROMA, CATANZARO, COSENZA, NAPOLI, SALERNO, GENOVA, FIRENZE, POTENZA, MATERA, L'AQUILA. Qualora necessario potrà risostenere l'esame nelle sessioni successive in maniera completamente gratuita