DSF2 - IL DIRIGENTE SCOLATICO: FUNZIONI COMPETENZE E RESPONSABILITÀ NEL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO

Il dirigente scolastico: funzioni competenze e responsabilità nel sistema scolastico italiano

Il master di II livello "Il dirigente scolastico: funzioni competenze e responsabilità nel sistema scolastico italiano" vuole essere un momento di riflessione sui nuovi scenari che la scuola italiana si trova ad affrontare dopo l’entrata in vigore della riforma “La Buona Scuola” (L. 13 luglio 2015, n. 107).

Il master affronta una serie di temi - autonomia, sicurezza, responsabilità, valutazione, leadership, rapporti istituzionali, innovazione, per citarne alcuni - con la doppia finalità di garantire un percorso di formazione completo a chi intende diventare Dirigente Scolastico e di consentire a chi già riveste questo incarico di approfondire gli aspetti ricorrenti della professione.

Valutazioni Titoli

Il titolo è stato valutato rispettivamente:

- Ultimo Concorso Dirigenti Scolastici: Punti 3;

- Graduatoria ad Esaurimento (GAE): Punti 3;

- Graduatoria di Circolo e di Istituto: Punti 1;

- Mobilità e trasferimenti: Punti 1;

Destinatari e titoli di accesso

Il Master è rivolto ai dirigenti scolastici e agli aspiranti dirigenti scolastici che intendono approfondire le principali tematiche legate al ruolo e alla professione.


Requisiti di ammissione:

Laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

Piano formativo

MODULO SSD DENOMINAZIONE CFU
1 IUS/09 LINEAMENTI DI DIRITTO SCOLASTICO 12
2 SECS-P/10 IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO TRA RESPONSABILITA', MANAGEMENT E LEADERSHIP 15
3 IUS/09 NORMATIVA DI RIFERIMENTO DEL D.S. 6
4 IUS/09 LEGISLAZIONE SCOLASTICA RIFERITA ALL'INTEGRAZIONE E ALL'INCLUSIONE 12
5 INF/01 LA SCUOLA, INNOVAZIONE E PROGETTUALITA' 9
6 M-PED/03 PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA 5
PROVA FINALE 1

Tasse e modalità di pagamento

La quota di iscrizione è pari ad € 500,00 (Euro cinquecento/00).

Il pagamento può essere effettuato in un'unica soluzione (euro 500,00 + euro 16 di marca da bollo) oppure in tre rate:

  • prima rata iscrizione 100€ + 16€ di marca da bollo
  • seconda rata 200€
  • terza rata 200€

Prova finale e modalità d'esame

Il Master è riconosciuto dal MIUR ed è erogato in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24ore/24, dall'Università Telematica eCampus.

Il Master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU).

L'esame finale consiste in un esame scritto da 30 domande a risposta multipla per macromodulo.

Prova finale da 1 CFU costituita da un ulteriore esame da 10 domande inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.

La prenotazione dell’esame finale è consentita decorsi 6 mesi dall’immatricolazione.

Esami in modalità telematica fino a nuove disposizioni.