CLS1 - COMPETENZE NON COGNITIVE E LIFE SKILLS IN AMBITO SCOLASTICO

Competenze non cognitive e life skills in ambito scolastico - La didattica dell’intelligenza emotiva

Il Master fornisce conoscenze e competenze per operare nella scuola dell'autonomia alla luce delle nuove responsabilità assegnate al docente, in grado di incrementare, attraverso l’insegnamento, le cosiddette ‘life skills’, quelle abilità che portano a comportamenti positivi e di adattamento, che rendono l’individuo capace di far fronte efficacemente alle richieste e alle sfide della vita di tutti i giorni, all’interno delle scuole di ogni ordine e grado

Valutazioni Titoli

Il titolo è stato valutato rispettivamente:

- Graduatoria ad Esaurimento (GAE): Punti 3;

- Graduatorie GPS e di Istituto: Punti 1;

- Graduatorie GPS: Punti 1;

Destinatari e titoli di accesso

Il Master è rivolto a insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendano acquisire strumenti teorici di conoscenza e metodologie pratiche inerenti la gestione della classe e della scuola.


Requisiti di ammissione:

Diploma di laurea, diploma di laurea di I livello, laurea magistrale o specialistica in Lingue o lauree affini conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99

Piano formativo

MODULO SSD DENOMINAZIONE CFU
INTELLIGENZA EMOTIVA NEI CONTESTI EDUCATIVI
1 M-PED/01 L’Intelligenza Emotiva negli ambienti di apprendimento 9
2 M-PED/03 Intelligenza emotiva applicata alla didattica curricolare 9
3 M-PSI/06 Psicologia scolastica 5
METODOLOGIE INNOVATIVE E INCLUSIVE PER L'INSEGNAMENTO
4 M-PED/03 Metodologie innovative e inclusive di insegnamento e di apprendimento 9
5 M-PSI/04 La relazione educativa e comunicazione efficace. Le emozioni in classe 6
6 M-PED/03 Metodi e tecniche di stimolazione del pensiero divergente 9
7 MPED/03 Pratiche didattiche per la scuola 7
PROVA FINALE 1

Tasse e modalità di pagamento

La quota di iscrizione è pari ad € 600,00 (Euro seicento/00). Il pagamento può essere effettuato in un'unica soluzione (euro 600,00) o in tre rate purché il saldo venga effettuato almeno 30 giorni prima dell'esame finale (inteso come l'ultimo dei test scritti da svolgere).

Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d'esami, prenotazione esami o altro.

Il giorno dell'esame sarà necessario, pena l'esclusione, esibire/consegnare copia di tutti i pagamenti effettuati.

I pagamenti dovranno avvenire mediante bonifico bancario, ESEGUITO DIRETTAMENTE DAL CORSISTA, alle coordinate bancarie che verranno comunicate tramite e-mail, al momento dell'iscrizione.

Prova finale e modalità d'esame

Due esami scritti da 30 domande l’uno a risposta multipla.

Prova finale da 1 CFU costituita da un ulteriore esame da 10 domande inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.

La prova finale può essere prenotata decorsi almeno 6 mesi dall’immatricolazione ed entro i 12 mesi.