
Il bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica
La professionalità del docente richiama la necessità di formarsi costantemente attraverso percorsi altamente specifici e professionalizzanti. Il corso si pone l'obiettivo di far conseguire la padronanza e la capacità di comprensione del fenomeno del bullismo, anche nella sua matrice tecnologica. Bullismo e cyberbullismo richiedono competenze sempre aggiornate e specifiche, volte a contrastare tali fenomeni quali piaga sociale ed educativa.
Valutazioni Titoli
Il titolo è stato valutato rispettivamente:
- Graduatoria ad Esaurimento (GAE): Punti 3;
- Graduatorie GPS e di Istituto: Punti 1;
- Graduatorie GPS: Punti 1;
Destinatari e titoli di accesso
Il Master di I livello "Il bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica" è rivolto a dirigenti scolastici, staff del dirigente, insegnanti della scuola primaria e secondaria e aspiranti docenti
Requisiti di ammissione:
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l'ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Piano formativo
MODULO | SSD | DENOMINAZIONE | CFU |
---|---|---|---|
Discipline psico-filosofiche | |||
1 | M-PSI/01 | Psicologia della comunicazione e dei rapporti interpersonali | 9 |
2 | M-PSI/02 | Psicopatologia dell'intersoggettività | 9 |
3 | M--PSI/04 | Analisi psicologica, competenze non cognitive e conseguenze emozionali nel fenomeno del cyberbullismo | 9 |
Discipline psico-pedagogiche | |||
4 | M-PED/01 | Analisi psico-fenomenologica del bullismo | 6 |
5 | M-PSI/04 | Psicologia dell'educazione e prassi educativa | 15 |
6 | M-PSI/08 | Tecniche di counselling vittimologico | 6 |
7 | M-PED/03 | Prove didattiche per la scuola | 5 |
PROVA FINALE | 1 |
Tasse e modalità di pagamento
La quota di iscrizione è pari ad € 500,00 (Euro cinquecento/00).
Il pagamento può essere effettuato in un'unica soluzione (euro 500,00 + euro 16 di marca da bollo) oppure in tre rate:
- prima rata iscrizione 100€ + 16€ di marca da bollo
- seconda rata 200€
- terza rata 200€
Prova finale e modalità d'esame
Il Master è riconosciuto dal MIUR ed è erogato in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24ore/24, dall'Università Telematica eCampus.
Il Master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU).
L'esame finale consiste in un esame scritto da 30 domande a risposta multipla per macromodulo.
Prova finale da 1 CFU costituita da un ulteriore esame da 10 domande inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.
La prova finale può essere prenotata decorsi almeno 6 mesi dall’immatricolazione ed entro i 12 mesi.
Esami in modalità telematica fino a nuove disposizioni.